località di partenza: Hochzirl - quota di partenza 922 metri - dislivellos: 883 metri
tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Hochzirl si segue la strada forestale che va verso NE attraversando il bosco di Flieserwald. La strada termina nei pressi di Oberbach (partenza della teleferica di servizio per il rifugio) 1400 m. Da qui si prosegue su sentiero, si sale verso E alla Solnalm 1644 m, quindi si prosegue verso N salendo alla testata della valle. Si scende ad attraversare il torrente e quindi si risale il versante opposto verso E fino ad arrivare al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Hochzirl. Postbus ÖBB a Hochzirl
Traversate
Rifugio Magdeburger Hütte (Neue) 1633 metri (EE ; 1 ora e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che scende verso S e poi traversa a saliscendi la parete W del Grossen Solstein fino ad arrivare alla Martinsbergalm ove sorge la Neue Magdeburger Hütte.
Ascensioni
Grosser Solstein 2540 metri (EE ; 2 ore)
Dal rifugio si segue la traccia segnalata che sale nel bosco verso E. Usciti dal bosco il sentiero risale zigzagando per un ripido pendio di sfasciumi e detriti. Un breve tratto quasi pianeggiente su pascoli e detriti porta poi alla croce metallica di vetta.
Bibliografia
Klettersteig: scrambles in the Northern Limestone Alps (Paul Werner)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Karwendel alpin (Walter Klier, Heinrich Klier)
Münchner Berge mit Bahn und Bus (Gerhild Abler, Antje Sommer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 31/5
Alpenvereinskarte Bl. 5/1
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 118
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 322
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Teleferica per il trasporto bagagli