PZS Nova Gorica (PD Nova Gorica)
- Custode: n.n. - Telefono: NDI1IDQ3OTkgNSA2ODMr - Email: bW9jL2xpYW1nLy81Mm5ya3o= - Link: http://planinsko-drustvo-ng.si/ Periodo di apertura: dall’inizio giugno alla fine settembre -località di partenza: a) Kobarid/Caporetto (oppure il villaggio di Krn) b) Koca pri Savici (Bohinj) - quota di partenza a) 234 m (Krn, m 860) b) 663 m - dislivellos: a) 1948 (da Krn 1322) b) siccome bisogna passare dal passo Vratca (1803 m), il dislivello è di circa 2140 metri …
tempo di percorrenza: a) 6 – 7 ore (4 ore e 30 min.) b) 7 ore - difficoltà: Turistico misto [T/E]
a) In automobile fino alla malga (con il rifugio) Kuhinja (991 m – 12,5 km da Kobarid) quindi a piedi 3 ore . b) dal parcheggio del Rifugio Koca pri Savici (Bohinj) fino al Dom na Komni e poi, attraverso il passo Vratca (1803 m) al Planinski dom pri Krnskih jezerih, quindi verso la cima del Krn.
Traversate
Rifugio Koca na planini Kuhinja (911 m) 3 ore;Rifugio Planinski dom pri Krnskh jezerih (1385 m) 2 ore 30 min.;Rifugio Koca na planini Razor (1315 m) 8 ore.
Ascensioni
Solo ed esclusivamente alla vetta del Krn /Monte Nero.
Cartografia
Planinska Zveza Slovenuje: "Julijske Alpe" zahod (ovest) 1:50.000; Triglavski narodni park 1:50.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!