località di partenza: Ehrwald Almbahn - quota di partenza 1041 metri - dislivellos: 979 metri
tempo di percorrenza: ore 3 e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio della funivia per la Ehrwald Alm, posto a E di Ehrwald sulla strada della Gaistal, si segue il sentiero che sale verso S per Hoher Gang fino alla quota 1675m dove si incrocia il sentiero che sale dalla Seebenalm. Si segue il sentiero verso E, si passa dalla Seebenalm 1575m e quindi si continua a saliscendi fino a che si trova il sentiero segnalato (Ganghofersteig) che risale verso S. Dopo essere passati accanto al piccolo Brendlsee 1903m si arriva ad incrociare il sentiero che arriva dalla Coburger Hütte. Si segue questo sentiero verso E attraversando i pendii detritici di Brendlkar. Si risale a una selletta posta alla base della cresta S del Igelkopf e da qui si scende al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Ehrwald. Postbus ÖBB a Ehrwald
Traversate
Rifugio Knorrhütte 2052 metri (EE ; 5 ore)
Dal rifugio si segue l' itinerario di accesso fino ad arrivare sotto l' Igelkopf. Da qui si segue il ripido sentiero che scende verso N fino all' Iglsee 1585m. Dal lago si sale su strada sterrata verso NE fino alla Hochfeldernalm 1752 m. Dall' alpeggio si continua su sentiero che risale verso NE al Feldnerjoch 2045 m e da qui va a saliscendi al Gatterl 2024 m e poi verso N alla Knorrhütte.
Ascensioni
Breitenkopf 2470 metri (F ; 2 ore)
Dal rifugio si scende verso S costeggiendo la parete rocciosa fino a che non si trovano le segnalazioni (ometti) che permettono di risalire la parete su terreno detritico ed erboso, con alcuni passaggi su roccette. Raggiunta la cresta S la si segue sul filo fino alla vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Wetterstein (Stefan Beulke)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 4/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 116
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 322
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Sorgente a 150m dal rifugio. Legna da ardere da ritirare in un deposito a valle. Materiale per cucinare e coperte a disposizione