località di partenza: Lago di Monte Spluga - quota di partenza 1901 m - dislivellos: 290 m
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 min. - difficoltà: Escursionisti [E]
Poco dopo l'inizio del lago di Montespluga si incontra una strada sterrata che, dalla SS 36, devia sulla destra conducendo ad un gruppo di abitazioni. Seguendo in parte il tracciato della sterrata oppure tagliandone i tornanti sfruttando i ripidi pascoli, si sale in direzione SE raggiungendo il crinale del costone erboso ai piedi del limite occidentale del versante S del Pizzo Spadolazzo. Un comodo sentiero pianeggiante traversa ora tutta la testata della Val Scalcoggia e con un ampio arco raggiunge il dosso erboso oltre il quale si trovano le baite e il lago d'Emet presso il quale si trova il rifugio.
Traversate
n.n.
Ascensioni
n.n.
Bibliografia
Gogna A. Recalcati A. "Mesolcina-Spluga" Collana Guida dei Monti d'Italia Ed. CAI-TCI; Milano 1999
Cartografia
CNS 1:50.000 «San Bernardino» oppure 1:25.000 «Splugenpass»; Kompass 1:50.000 «Chiavenna-Val Bregaglia»; IGM 1:25.000 «Madesimo».
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!