località di partenza: Daigra - quota di partenza 1408 metri - dislivellos: 797 metri
tempo di percorrenza: 2 ore 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Daigra si prosegue su strada sterrata tenendosi sul fianco destro orografico della Val Camadra percorsa dal torrente Brenno. Si raggiunge il pianoro pietroso di Pian Geirett 1990m racchiuso dai contrafforti meridionali della Cima di Camadra e del Piz Medel. Da questo punto il sentiero sale ripido dapprima verso N poi piegando ad E e dopo aver risalito un valloncello, raggiunge lo spiazzo dove รจ posto il rifugio.
Trasporti pubbliciAutolinee Bleniesi 6710 Biasca . Tel. +41 (0) 91 862 31 72
Traversate
Rifugio Motterascio - Greina 2172 metri (E ; 1 ora e 30 minuti)
Dalla capanna si segue il sentiero segnalato(Sentiero della Greina) che sale verso E al Passo della Greina 2357 m. Si continua a saliscendi, attraversando il Piano della Greina, fino al passo Crap la Crusch 2259 m e quindi si scende alla capanna.
Ascensioni
Pizzo Marumo 2790 metri (EE ; 2 ore)
Dalla capanna si segue il sentiero segnalato(Sentiero della Greina) che sale verso E al Passo della Greina 2357 m. Dal passo ci si alza fra i detritia raggiungere la cresta W del Pizzo Coroi. Si segue la cresta fino alla quota 2732 m, quindi si scende verso S alla selletta 2684 m. Per le vaste pietraie del versante N del Pizzo Marumo si sale alla vetta.
Bibliografia
Guida delle Alpi Ticinesi vol. 3
Cartografia
CNS 1:25.000 Greina
CNS 1:50.000 Val Leventina
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Cucina a legna e gas.