località di partenza: Cusiè - quota di partenza 1666 metri - dislivellos: 439 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Cusiè il sentiero segnalato si inoltra nel bosco in direzione NNW sulla destra orografica della valle. Si raggiunge l'alpeggio di Pozzo 1869m, si prosegue ora in direzione N in leggera salita. Si costeggia una valletta molto incassata in cui scorre il torrente Orino, alla fine della quale si raggiunge l' Alpe Quarnei. Si passa sul margine meridionale dell'ampio pianoro dell'alpe raggiungendo il rifugio.
Trasporti pubbliciAutopostale a Dandrio
Traversate
Capanna Adula Utoe 2393 metri (EE ; 3 ore)
Dalla capanna si segue il sentiero segnalato che, passando dalle Ganne di Cassei, sale al Laghetto di Cadabi. Si costeggia il lago sulla sinistra e in breve si sale al Passo del Laghetto 2646 m. Dal passo si segue il sentiero segnalato che scende in Val di Soi, attraversa sotto il Vadrecc di Bresciana e quindi risale una costola per poi portare in leggera discesa al rifugio Adula Utoe
Ascensioni
Adula(Rheinwaldhorn) 3402 metri (F ; 3 ore e 30 minuti)
Dalla capanna si segue il sentiero segnalato che, passando dalle Ganne di Cassei, sale al Laghetto di Cadabi. Si costeggia il lago sulla sinistra e in breve si sale al Passo del Laghetto 2646 m. Dal passo si sale per il Vadrecc di Bresciana tenendosi sotto e a N della cresta WSW. Ci si porta in cresta un po' prima della quota 3206 m e quindi si sale alla vetta per il ghiacciaio soprastante.
Bibliografia
Guida delle Alpi Ticinesi vol. 3
Cartografia
CNS 1:25.000 Olivone
CNS 1:50.000 Val Leventina
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Cucina a legna e gas. Bibite disponibili anche in assenza del custode.