località di partenza: Monte Spluga - quota di partenza 1909 - dislivellos: 850
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Montespluga percorrere la SS 36 verso S per c.1 km fino all'inizio del viadotto della strada. Piegare a sin. seguendo una sterrata che percorre l'ansa del lago superata dal viadotto. All'altezza del ponte sul torrente Suretta inizia il sentiero (segnalazione C 14). Si sale tenendosi a sinistra del torrente percorrendo il vallone in cui scorre raggiungendo un primo tratto pianeggiante dove il torrente si divide in due rami. Poco dopo si traversa il ramo di sinistra e si riprende a salire con diversi tornanti e con un ultimo diagonale verso destra si raggiunge il ripiano morenico ove si originano le cascate del Suretta (che alimentano il ramo di destra del torrente). Si sale ora verso sinistra aggirando un dosso morenico quotato 2726 m CNS e da qui, ormai in vista del Ghiacciaio S del Suretta, si volge verso NW raggiungendo il bivacco.
Traversate
Al Rifugio Bertacchi Giovanni 2196 m per il Passo del Suretta (EE; 3 ore).
Ascensioni
Pizzo Suretta 3027 m per il versante Sud (ascensione su nevaio; utili ramponi e piccozza; 1,30 ore; PD).
Pizzo Spadolazzo 2720 m (F;2 ore).
Bibliografia
Gogna A. Recalcati A. "Mesolcina-Spluga" Collana Guida dei Monti d'Italia Ed. CAI-TCI; Milano 1999
Cartografia
CNS 1:50.000 «San Bernardino» e 1:25.000 «Splugenpass»; Kompass 1:50.000 «Chiavenna-Val Bregaglia»; IGM 1:25.000 «Madesimo» e «Passo Spluga».
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
coperte, gas, stoviglie, pannello fotovoltaico,pronto soccorso