località di partenza: a) Il villaggio di Soca. b) Koca pri Savici (Bohinj) - quota di partenza a) 490 m b) 663 m - dislivellos: a) 1000 circa.
b) siccome bisogna passare dal passo Vratca (1803 m), il dislivello è di circa 1340 metri.
tempo di percorrenza: a) 2 ore (3 ore e 30 min.)
b) 5 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
a) In automobile fino al rifugio Dom dr. Klementa Juga v Lepeni, in autobus fino al villaggio di Soca, quindi a piedi fino allo stesso rifugio; si continua per due ore su un sentiero facile.
b) dal parcheggio del rif. Dom pri Savici (Bohinj) fino al Dom na Komni e poi, attraverso il passo Vratca (1803 m) alla malga Duplje, sempre su sentieri facili.
Traversate
Rifugio Dom dr. Klementa Juga v Lepeni 700 m (E; 2 ore).
Rifugio Gomišckovo zavetišce na Krnu(Monte Nero, 2182 m (E; 3 ore).
Rifugio Koca na planini Razor 1315 m, tramite la sella Prehodci, (E; 4h).
Rifugio Koca pod Bogatinom 1513 m (E; 2 ore 30 min.)
Rifugio Dom na Komni 1520 m, (E; 2 ore e 45 min.)
Ascensioni
Krn (Monte Nero, 2244 m ) 3 ore.
Mali cmoohor (1939 m) 1h 30 min.
Bogatin (1977 m) 2 ore
Mahavscek (2008 m) 2 ore 30 min.
Cartografia
Planinska Zveza Slovenuje "Julijske Alpe" 1:50.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!