località di partenza: Rifugio Garibaldi Giuseppe - quota di partenza 2548 m - dislivellos: 600 m
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Dal Rifugio Garibaldi Giuseppe, 2548 m si percorre lo sbarramento della diga per poi rimontare la morena che domina il Lago Venerocolo verso ESE. Lambiti i ruderi della stazione di partenza della teleferica militare per il Passo Garibaldi si giunge al nevaio sottostante il Passo Brizio e grazie ad una catena si rimonta il salto di rocce a monte del nevaio. Su ripida traccia fra sfasciumi, si raggiunge il Passo Brizio e il bivacco Zanon-Morelli.
Traversate
Al Rifugio Ai Caduti dell'Adamello - Lobbia Alta 3040 m (F; 2,30 ore).
Al Bivacco Giannantonj Arrigo 3168 m (F; 1,30 ore).
Al Bivacco Ugolini Ugolino 3240 m (F; 1 ora).
Ascensioni
Il bivacco deve essere utilizzato solo per emergenza, da qui si può comunque facilmente accedere al Monte Adamello 3554 m e alle altre cime che coronano il Pian di Neve.
Cartografia
Kompass 1:50.000 n° 71 "Adamello-Presanella" IGM 1:50.000 "Ponte di Legno" e "Monte Adamello".
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!