località di partenza: Cimbergo - quota di partenza Fra i 1000 ed i 1100 m a seconda del punto dove si parcheggia l'auto. - dislivellos: Da 390 m a 290 m circa a seconda del punto dove si parcheggia l'auto.
tempo di percorrenza: 30 min.-1 ora - difficoltà: Turistico [T]
Abbandonata la SS della Valcamonica all'altezza di Ceto, si prende la carrozzabile per Cimbergo-Paspardo. Subito dopo Cimbergo si deve prendere a destra la deviazione per Redole Volano. Poco dopo l'imbocco si devia ancora a destra e si prosegue tornando poi a sinistra con un lungo tratto a mezza costa, lambendo alcune case. Trascurando le successive deviazioni a destra si entra nella valle e dopo 1,6 km dall'imbocco si giunge al termine dell'asfalto. Da qui la strada prosegue con tracciato sempre più stretto, ripido e sconnesso per altri 2,5 km fino al rifugio. Questo tratto richiede buona perizia nella guida e, possibilmente, un mezzo a quattro ruote motrici.
Traversate
Al Bivacco C.A.I. Macherio 2590 m (E; 3-4 ore).
Ascensioni
Al Pizzo Badile Camuno 2435 m (3 ore; EE/F; via in parte attrezzata con catene).
Ai Corni di Tredenus su queste belle strutture che coronano la valle sono state tracciate numerose vie su roccia impegantive.
Cartografia
Kompass 1:50.000 n° 94 "Edolo-Aprica". IGM 1:50.000 "Monte Adamello"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!