località di partenza: SP56 (Strada Ducale) - quota di partenza 1350 m - dislivellos: 110 m
tempo di percorrenza: 20 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Lucca seguire la SS12 indirezione Bagni di Lucca sino a Località Chifenti, alla discoteca JoJo svoltare a sinistra sulla SR445 direzione Aulla/Barga/Castelnuovo. Alla grande rotonda prendere per Tereglio e proseguire sulla SP56 per Foce al Giovo (Strada Ducale). Al temine dell’asfalto procedere per 1,6 km su sterrato fino ad una seconda curva a gomito (da non confondere con quella dove parte il tratto basso del sentiero n.16 a circa 700 metri dalla fine dell'asfalto) parcheggiate l'auto e e proseguire a piedi sul sentiero n. 16, ben segnato, che porta al rifugio.
Accesso invernaleStesso itinerario ma con dislivello e tempo di percorrenza variabile a seconda delle condizioni di innevamento. Mediamente con strada libera sino alla quota 1.200 (Curva del Simoni, dove si lascia la macchina). Il dislivello sale a circa 250 m e con poca neve (sino a 30 cm) il rifugio è raggiungibile in circa un'ora e trenta minuti (ncessaria attrezzatura invernale).
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Locale d'emergenza