località di partenza: Passo di Premia - quota di partenza 850 m - dislivellos: 650 m
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 min - difficoltà: Escursionisti [E]
Per raggiungere il rifugio bisogna percorrere la A26 sino a Gravellona Toce, proseguire sulla S.S. 33 del Sempione sino all’uscita di Crodo, continuando sulla SS 659 delle valli Antigorio e Formazza, dirigendosi verso la Val Formazza sino a raggiungere la Frazione Passo di Premia.Lasciata l’auto nel parcheggio dopo la frazione Passo di Premia, sulla SS659, si procede su una strada jeeppabile a tratti asfaltata. Dopodiché la strada si immerge in un bosco, fino a raggiungere Salecchio Inferiore, si prosegue su un sentiero, che alterna al bosco, scorci con vista panoramica sulla valle sottostante. Raggiunta la Cappella votiva si è quasi giunti a Salecchio Superiore. Il Rifugio Zum Gora si trova nella parte più bassa del paese.
Traversate
All'Alpe Devero (5,30 min; EE)
Al Rifugio Margaroli (6 ore; EE)
A Bosco Gurin (7 ore; (EE)
Ascensioni
Al Monte Giove 3009 m (4ore; EE)
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
E’ adatto a famiglie e gruppi di amici. Il rifugio può essere un ottimo punto di partenza per raggiungere la cima del Monte Giove (3009 m s.l.m.) o semplicemente per molteplici escursioni. E’ inoltre, un buon punto tappa per le attraversate che collegano i vari rifugi della zona. Per i meno esperti in poco tempo si possono raggiungere e visitare i suggestivi paesi di Salecchio Superiore, Salecchio Inferiore, Case Francoli e Alpe Vova. Per le scuole e comitive c’è la possibilità di organizzare giornate al rifugio con visite guidate al villaggio Walser e al Museo di Salecchio Inferiore.