C.A.I. PEZZO-PONTEDILEGNO
- Custode: Daniela Toloni - Telefono: NTQ2MTE4Mzc0MyBlcnVwcG8gNjY3MjY5Nzg0Mw== - Email: dGkvYXpsYW1sYXZvaWd1ZmlyLy9vZm5p - Link: http://www.rifugiovalmalza.it Periodo di apertura: Da giugno a settembre. I fine settimana di maggio e ottobre. - Prenotazioni: Gradita per mangiare e obbligatoria per pernottare -località di partenza: Ponte di Legno - quota di partenza 1580 m - dislivellos: 420 m
tempo di percorrenza: 1,30 ore - difficoltà: Turistico misto [T/E]
Da Ponte di Legno seguire le indicazioni per il Passo Gavia, fino alla località arriva alla località S.Apollonia (5 km) dove si abbandona la carrozzabile principale entrando, a sinistra, nella Valle delle Messi. Si percorre la strada pianeggiante di fondovalle fino all'area pic-nic in località Silizzi (ampio parcheggio). Si prosegue a piedi sulla sterrata seguendo il segnavia CAI n° 58 e dopo circa un’ora e mezza si giunge alla meta.
Traversate
Al Bivacco Linge tramite il sentiero n°58. Facile passeggiata (E; 30 minuti-un'ora).
Al Rifugio non custodito Occhi Saverio con il sentiero n°58 fino al bivacco Linge e poi con il sentiero n°2 (Alta Via Camuna) che porta in Val Grande attraverso il Passo di Pietra Rossa (EE; 4-5 ore).
Cartografia
Kompass 1:50.000 n° 71 "Adamello-Presanella" oppure n° 94 "Edolo-Aprica"
IGM 1:50.000 "Ponte di Legno"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!