Comune di Chiusaforte
- Custode: Anna Piussi e Giuseppe Saccavino - Telefono: MDYyMDA5OS80MzMgOTMrIGVydXBwbyA1ODM2NjQ2LzUzMyA5Mys= - Email: bW9jL2xpYW10b2gvL2lzc3VpcGFubmE= - Link: http://www.malgapiussi.com Periodo di apertura: da giugno a settembre - Prenotazioni: annapiussi@hotmail.com -località di partenza: Chiusaforte-Sella Nevea oppure Travisio - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos: Accesso stradale
tempo di percorrenza: Accesso stradale - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Chiusaforte per strada carrozzabile fino a Sella Nevea (18 km circa) e da qui sempre su strada carrozzabile scendere per 1,5 km fino a Sot Cregnedul.
Da Travisio per carrozzabile fino a Cave di Predil e poi verso Sella Nevea fino a Sot Cregnedul (19 km circa).
Traversate
Rifugio escursionistico base di partenza per molte gite nei dintorni e punto d'appoggio per i ciclisti.
Ascensioni
-
Cartografia
Tabacco 019 «Alpi Giulie Occidentali - Tarvisiano» 1:25.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Lingue parlate: italiano, inglese, tedesco. Colazione e pasti fruibili presso l'annesso Ristorante Malga Piussi. Polo espositivo "Malga dell'alpinismo" annesso alla foresteria e dedicato al grande alpinista friulano Ignazio Piussi. orari visite: indicativamente, come per il ristorante. Basta accreditarsi al ristorante (lasciare un documento).