località di partenza: Marone. Accesso stradale. - quota di partenza - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Marone imboccare la deviazione per Zone. Dopo 4,5 km (subito dopo il quinto sottopassaggio che protegge i passanti da eventuali cadute di materiale della teleferica soprastante), in corrispondenza di uno specchio stradale, si trova una curva a gomito sulla destra, che immette in una stretta strada asfaltata. Si percorre detta strada per 6,9 km giungendo ad un tornante con bivio. Si prende a sinistra (strada principale) e si sale un ripido ma breve tratto caratterizzato da una doppia rotaia di cemento su sterrato. Dopo 200 m si è al rifugio che sorge sulla destra.
Traversate
Al Rifugio Almici 1861 m strada e sentiero (E; 2 ore).
Al Rifugio Piardi facile mulattiera (E; 3,30 ore).
Ai Piani di Càregno 1002 m (E; 3,30 ore).
Ascensioni
Al M. Guglielmo 1948 m (E; 2 ore).
Cartografia
Kompass 1:50.000 "Carta dei sentieri della Valtrompia" Kompass 1:50.000 n°103 "Le tre valli bresciane"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!