località di partenza: Autostrada A25, uscita Magliano dei Marsi - quota di partenza - - dislivellos: -
tempo di percorrenza: - - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Dall'uscita autostradale di Magliano dei Marsi si raggiunge Rosciolo e quindi Santa Maria in Valle Porclaneta (7 km)
Trasporti pubbliciAutobus a Rosciolo - Autolinee ARPA
Traversate
Al rifugio Sevice 2119 metri (E; 3 ore). Dall'agriturismo si imbocca la pista sterrata per il Passo le Forche (segnavia 3), poi il sentiero che se ne stacca sulla destra per affrontare il ripido fianco meridionale del Monte Sevice. Attraversato il fondo del Vallone di Sevice 1804 m, in diagonale verso destra si oltrepassa la Fontana di Sevice 1975 m (unico approvigionamento idrico del rifugio!) fino alla capanna.
Al rifugio Casali di Cartore 944 metri (T; 1.30 ore). Dall'agriturismo si imbocca la pista sterrata che conduce al Passo le Forche 1221 m. Si scende a mezza costa tra la boscaglia sfiorando la forra della Bocca di Teve 987 m e in saliscendi si raggiungono i verdi pianori dei Casali di Cartore.
Bibliografia
S. Ardito, I rifugi dell'Appennino centrale, Guide Iter, Subiaco 2010
N. Galiè e G. Vecchioni, Sirente-Velino le più belle escursioni, Edizioni SER
Cartografia
Edizioni il Lupo 1:25.000 Velino-Sirente
CAI 1:25.000 Velino-Sirente
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!