località di partenza: Autostrada A24, uscita Valle del Salto - quota di partenza - - dislivellos: -
tempo di percorrenza: - - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Dall'uscita autostradale girare a sinistra sulla SR 578 in direzione Avezzano. Proseguire per 800 m circa, superando il bivio per Spedino, e poi girare a sinistra al successivo bivio per Cartore seguendo la sterrata (4,5 km in totale)
Trasporti pubbliciFermata autobus a Corvaro Valle del Salto - - Autolinee Cotral SpA
Traversate
All' Agriturismo Briciole di 1020 metri (T; 1.30 ore). Superando la torre medioevale appena fuori dal borgo, si prosegue in saliscendi lungo la strada sterrata che porta alla Bocca di Teve 987 m e che prosegue a mezzacosta fino al Passo le Forche 1221 m. In vista del Monte Velino si scende a Santa Maria in Valle Porclaneta, dove sorge l'agriturismo.
Ascensioni
Monte Murolungo 2164 m (E; 4 ore). Si imbocca verso N il sentiero che si inoltra nel suggestivo e boscoso Vallone di Fua (segnavia 2B). Oltre il limite degli alberi la valle si apre nei pascoli delle Caparnie 1718 m e nel successivo Lago della Duchessa 1788 m. Volgendo a SE si risale la valle Fredda (segnavia 2H) e, giunti ad affacciarsi sul sottostante Vallone di Teve, si segue la cresta spartiacque fino alla vetta del Murolungo.
Bibliografia
S. Ardito, I rifugi dell'Appennino centrale, Guide Iter, Subiaco 2010
N. Galiè e G. Vecchioni, Sirente-Velino le più belle escursioni, Edizioni SER
Cartografia
Edizioni il Lupo 1:25.000 Velino-Sirente
CAI 1:25.000 Velino-Sirente
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!