località di partenza: a) Colere funivia Cima Biancab) Colere fraz. Carbonera - quota di partenza a) 2124 m
b) 1039 m - dislivellos: a) 185 m in discesa
b) 900 m
tempo di percorrenza: a) 30 minuti
b) 2 ore e 30 min. - difficoltà: Escursionisti [E]
a) Da Colere tramite gli impianti di risalita per Malga Polzone e da qui per la Cima Bianca. Dalla stazione di arrivo si segue verso sinistra il Sentiero delle Orobie Centrali e in circa trenta minuti si scende al rifugio. NOTA: nel caso la tratta superiore degli impianti sia chiusa calcolare altri 30 minuti da Malga Polzone a Cima Bianca.
b) Dalla frazione Carbonera di Colere imboccare il sentiero n° 403 che conduce direttamente al rifugio (cartelli indicatori).
Traversate
Al Rifugio Curò Antonio 1915 m lungo il Sentiero delle orobie Centrali (E; 5-6 ore).
Al Rifugio Olmo Rino 1819 m (E; 2 ore).
Ascensioni
Al Pizzo della Presolana 2224 m, per le numerose vie sulla parete Nord.
Cartografia
Kompass 1:50.000 n°104 "Foppolo-Valle Seriana" CAI Sez. di Bergamo carte 1:50.000 Alpi Orobie
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!