località di partenza: Catanzaro - quota di partenza - - dislivellos: -
tempo di percorrenza: - - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Catanzaro percorrere la S.S. 109 fino a oltrepassare Taverna. Deviare sulla S.P. 24 fino in prossimità di Villaggio Mancuso dove, svoltando a destra, si imbocca la S.P. 23 (ex S.S. 179) per Buturo. In prossimità di questo centro abitato si devia a sinistra sulla S.P. 20 oltrepassando Tirivolo da dove la S.P. 36 porta finalmente a destinazione (50 km circa)
Trasporti pubbliciAutobus a Taverna e Zagarise, Ferrovie della Calabria
Ascensioni
Monte Gariglione 1765 metri (T; 0.30 ore). Dal Grandinetti si percorre a piedi o in auto (quasi 1 km) la strada asfaltata fino alla Caserma Forestale del Gariglione 1660 m. Ripercorrendo a piedi gli ultimi 200 m si individua sulla destra, presso una curva, l'imbocco di una sterrata. Da questo incrocio si tralascia la sterrata attraversando verso N il prato antistante fino a immettersi in una seconda carrareccia. Questo tracciato sale con un paio di tornanti e raggiunge la boscosa sommità del Gariglione.
Bibliografia
L. Ferranti, Appennino Meridionale, Guida dei monti d'Italia, CAI-TCI, Milano 2010
AA.VV., Il Parco Nazionale della Sila. Natura, storia, cultura, Edizioni Prometeo 2008
Cartografia
Edizioni Prometeo 1:50.000 "Il Parco Nazionale della Sila"
IGM 1:25.000 "Monte Gariglione"
IGM 1:50.000 "Soveria Mannelli"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!