località di partenza: Nuoro - quota di partenza - - dislivellos: -
tempo di percorrenza: - - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Nuoro si seguono la variante e la S.S. 389 verso Lanusei prima di deviare per Villagrande Strisaili (S.P. 27) e proseguire fino a Tortolì e Lotzorai. Da qui si imbocca la S.P. 56 per Urzulei individuando, sulla sinistra, la breve deviazione per l'Hotel (4,5 km da Lotzorai)
Trasporti pubbliciAutobus in loco, ARST SpA
Traversate
Alla gola de su Gorropu per il Cuile Sedda Arbàccas (E; 1.15 ore). Dall'hotel si raggiunge Urzulei e si prosegue in salita fino a innestarsi nella S.S. 125 verso Dorgali. Raggiunto dopo pochi chilometri il valico di Genna Croce (29 km dalla partenza) si devia a sinistra, per una carrozzabile pressoché pianeggiante a mezza costa. Dopo un paio di chilometri si imbocca una deviazione sterrata sulla destra (indicazioni per su Gorropu) che in direzione N, prima in piano e poi in discesa, conduce al Cuile Sedda Arbàccas 829 m, caratterizzato da un albero di tasso. Si prosegue a piedi sempre verso N, mantenendosi sul groppone boscato tra i solchi della Codula Orbisi e del Riu Flumineddu, oltrepassando la località Pischina Urtaddala. Scesi alla congiunzione dei due corsi d'acqua 493 m si arriva all'imbocco della Gola de su Gorropu e si prosegue oltrepassando alcune pozze d'acqua fin dove possibile. Il rientro avviene a ritroso (in salita!) lungo lo stesso percorso.
Bibliografia
M. Oviglia, Sardegna, Guida ai monti d'Italia, CAI TCI 1997
A.F. Fadda e A. Liori, Sardegna Itinerari, Coedisar, Cagliari 1998
C. Conca, Grande Traversata del Supramonte, Edizioni Segnavia 2010
M. Morandini e S. Cuccuru, Itinerari sulle montagne della Sardegna, Edizioni Della Torre 2006
Cartografia
IGM 1:25.000 "Baunei" e "Tortolì"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!