località di partenza: Ajaccio - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Ajaccio si imbocca la N193. Oltrepassando di 1 km il Col de Vizzavona si giunge a destinazione (48 km)
Trasporti pubbliciAutobus in loco
Stazione ferroviaria a Vizzavona
Traversate
Al Rifugio de l'Onda 1430 metri (EE; 6 ore, 9^ tappa del GR20).
Dall'Hotel Monte D'oro, attraversata la carrozzabile, si imbocca il sentiero per le Cascades des Anglais. Presso le cascate ci si immette nel tracciato proveniente da Vizzavona e si prosegue lungo la sponda sinistra del torrente Agnone ammirando altre cascate e pozze d'acqua. Una passerella 1410 m consente di passare sulla sponda opposta presso le bergeries de Turtettu da dove la salita continua attraverso fasce rocciose e ontani fino a un incrocio 2020 m. Volgendo a W si raggiunge la sommità della Pointe Muratello 2141 m. Lo spartiacque, percorso dal GR20, cala gradatamente verso N fino ad arrivare in vista della Bocca d'Oreccia. Prima di raggiungere il valico il tracciato volge a destra per calare pochi metri fino al rifugio, al limitare della faggeta.
Al Punto tappa U Fugone 1586 metri (E; 5.15 ore, 10^ tappa del GR20).
Si imbocca la pista forestale che, dalle spalle dell'Hotel Monte D'Oro, corre inizialmente parallela alla carrozzabile. Contornata una valletta boscosa, il tracciato abbandona la stradetta per staccarsi sulla destra e, con ampie svolte, raggiungere il tracciato della GR20 presso un dosso a quota 1468 m. A questo punto si può giungere anche da Vizzavona lungo la GR20 superando la Maison Forestière. Qualche altra svolta porta su terreno aperto alla Bocca Palmente 1640 m da dove, in modesta discesa si toccano le bergeries d'Alzitone 1553 m. Mantenendosi in quota si doppia la Crete du Cardu 1515 m (qui sulla sinistra si stacca il sentiero per Ghisoni) e si continua contornando il rilievo fino alle bergeries d'e Scarpaceghie 1450 m. Raggiunto il valloncello successivo si abbandona il sentiero pianeggiante per deviare a destra e salire con ripide svolte nel bosco fino alla cresta de Ciufidu 1600 m, oltre la quale si accede in leggera discesa alla conca d'e Capannelle, dove si trovano alcuni modesti impianti sciistici e la gite d'etape U Fugone.
Ascensioni
-
Bibliografia
Fédération francaise de la randonnée pédestre, A traverse la montagne corse 2012
Fédération francaise de la randonnée pédestre, Entre mer et montagne 2012
Cartografia
IGN 1:25.000 n. 4251 OT Monte d'Oro, Monte Rotondo
IGN 1:25.000 n. 4252 OT Monte Renoso, Bastelica
Kompass 1:50.000 n. 2250 Corse du Nord
Kompass 1:50.000 n. 2251 Corse du Sud
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Gîte d'etape all'interno della stessa struttura
Ristorante