Proveniendo invece da Ajaccio bisogna seguire la N196 fino a Petreto Bicchisano proseguendo via AullËne e Zonza (95 km).
Traversate
Al rifugio d'Asinau 1530 metri (E; 5.30-6 ore, 15^ tappa del GR20).
Dal Col de Bavella (Foce di Bavedda) 1218 m il sentiero, lasciata a destra la "variante alpina" del GR20, prosegue verso SW lungo i fianchi meridionali dei picchi granitici soprastanti compiendo il periplo di alcuni profondi canaloni. Dal modesto Pian di a Pulvara 1046 m il tracciato ruota gradualmente verso N per inoltrarsi in quota lungo il fianco orientale del vallone d'Asinau tra pini e betulle.
Questo lungo tratto ha termine con il guado del torrente Asinau 1350 m, oltre il quale si sale alla convergenza con il sentiero proveniente da Quenza per concludere la tappa di lÏ a poco con l'arrivo al rifugio d'Asinau.
Al rifugio d'I Paliri 1055 metri (E/EE; 1.40 ore, 15^ tappa del GR20).
Dal rifugio (localit‡ Funtana di u Cannone) si imbocca la pista forestale che si snoda verso SE, si trasforma in sentiero tra le conifere e cala leggermente a immettersi in una nuova sterrata.
Oltrepassato il canalone di Vulpajola 1010 m ci si stacca da questa sterrata per ascendere alla soprastante Foce Finosa 1206 m. Sul versante opposto, piuttosto scoseso, il sentiero scende con alcune svolte prima di intraprendere una traversata orizzontale che conduce ai dolci pianori che ospitano il rifugio d'i Paliri.
Ascensioni
Aiguilles de Bavella 1855 m. Le scalate su questi famosi e compatti picchi granitici sono tutte di ordine superiore! Per info approfondite consultare il sito escalade.corse e M. Lacroix e P. Sanchou, Corse l'ile verticale, Editions Adrènaline 1999
Bibliografia
Fédération francaise de la randonnée pédestre, A traverse la montagne corse 2012
Fédération francaise de la randonnée pédestre, Entre mer et montagne 2012
Cartografia
IGN 1:25.000 n. 4253 ET Aiguilles de Bavella, Solenzara
Kompass 1:50.000 n. 2251 Corse du Sud
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Necessario sacco a pelo