Fermata autobus all'incrocio sulla S.P. 92, Azienda Siciliana Trasporti SpA,
Stazione ferroviaria ad Adrano e Biancavilla
Traversate
Al rifugio Galvarina 1878 metri (T/E; 1.20 ore).
Dal rifugio Ariel si raggiunge la soprastante Pista Altomontana e la si segue verso sinistra costeggiando il giardino botanico Nuova Gussonea. La pista, ora sterrata, sale placidamente nel bosco di pino laricio. Tralasciando varie deviazioni si procede sempre in modesta ascesa su terreno ormai spoglio fino al piccolo rifugio.
Ascensioni
Monte Etna 3323 m (E/EE; 4 ore). Attenzione: prima di intraprendere l'ascensione all'Etna è necessario informarsi sulla sua fattibilità e sulla necessità di essere accompagnati da una guida abilitata.
Dall'Ariel bisogna tornare sulla S.P. 92 e salire fino al rifugio Sapienza (1910 m; 3 km). Da qui si imbocca l'ampia pista sterrata, percorsa dai mezzi fuoristrada che conducono i turisti al vulcano, che ha inizio presso la partenza della funivia. Seguendo integralmente il tracciato della sterrata oppure tagliandone i tornanti dove possibile, si raggiunge la stazione di arrivo della funivia 2504 m (in alternativa si può sfruttare questo mezzo di risalita fino a qui), di fianco al rilievo della Montagnola. Segue un tratto meno ripido, lungo il Piano del Lago, che porta al termine della carrareccia battuta dai fuoristrada, presso i crateri di Torre del Filosofo 2919 m. Una pista prosegue più esigua attraversando le pendici meridionali del cratere centrale per portarsi sul fianco W del vulcano. Raggiunta l'ampia sella posta tra i crateri di NE e centrale, si procede per tracce di sentiero, senza particolari difficoltà (vulcano permettendo!), sull'una o sull'altra sommità.
Bibliografia
G. Maurici e R. Manfré Scuderi, Guida dei monti d'Italia, CAI-TCI, Milano 2001
T. Musumeci, Parco dell'Etna e Isole Eolie, FBE editore 2010
G. Vallone, Guida dell'Etna, Flaccovio Editore 2010
Cartografia
Touring Club Italiano 1:50.000 "Parco dell'Etna"
IGM 1:25.000 "Adrano" e "Monte Etna"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Noleggio mountain bike e Tour organizzati