località di partenza: S.P. 54, parcheggio in località Portella di Colla, raggiungibile dall'uscita autostradale "Tremonzelli" via Castellana Sicula e Petralia Sottana (30 km dall'uscita autostrada e 8 km da Petralia Sottana) - quota di partenza 1220 metri - dislivellos: 300 metri
tempo di percorrenza: 45 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio sulla strada si imbocca lo sterrato che, verso NW, comincia a scendere contornando i fianchi glabri del Pizzo di Corco. Lasciata a sinistra una deviazione (seguire le indicazioni per il rifugio) si continua nella modesta discesa, entrando nel bosco, e con numerose curve si raggiungono il Cozzo Vicaretto e il rifugio omonimo.
Trasporti pubbliciAutobus a Castelbuono, Azienda Siciliana Trasporti SpA
Traversate
A Castelbuono (E; 3 ore). Dal rifugio, verso sinistra, si raggiungono le adiacenti Case Vicaretto. Si prosegue imboccando un sentiero che scende nel bosco in direzione NNE fino ad affacciarsi sul vallone inciso dal Torrente Vicaretto. Ora paralleli al corso d'acqua si raggiunge il Ponte Paratore 334 m, situato lungo la S.S. 286 nel tratto Castelbuono-Geraci. A sinistra, in circa 6 km, si raggiunge Castelbuono.
Bibliografia
G. Maurici e R. Manfré Scuderi, Guida dei monti d'Italia, CAI-TCI, Milano 2001
Cartografia
IGM 1:25.000 "San Mauro Castelverde"
IGM 1:50.000 "Castelbuono"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Necessario sacco a pelo
Acqua potabile nelle vicinanze