Autobus a Collesano, Isnello e Polizzi Generosa, Azienda Siciliana Trasporti SpA
Ascensioni
Pizzo Carbonara 1979 m (E; 45 minuti). Dal rifugetto si prosegue verso N lungo il sentiero che percorre il crinale sovrastante la Valle della Conserva e, tra macchie di faggio e doline, si oltrepassano alcune sommità minori fino all'ultima rampa, percorsa da una buona traccia, che conduce alla vetta principale.
Bibliografia
G. Maurici e R. Manfré Scuderi, Guida dei monti d'Italia, CAI-TCI, Milano 2001
Cartografia
IGM 1:25.000 "Pizzo Carbonara"
IGM 1:50.000 "Castelbuono"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Attualmente versa in condizioni di grave abbandono (info da utente del 29/08/2017)