Si prosegue a piedi imboccando la stradetta, inizialmente ancora asfaltata, che verso sinistra supera un vallone ai piedi della serra Mergo e, inoltrandosi dall'alto nella valle del Torrente Martello, porta al rifugio.
Trasporti pubbliciAeroporto a Catania
Stazione ferroviaria a Bronte e Randazzo
Autobus a Maniace, Interbus SpA
Traversate
Al rifugio del Parco 1300 metri (E; 5 ore).
Dall'Arcarolo si imbocca verso N la stradella che lungo i fianchi boscosi della Serra del Re va a immettersi in un tracciato proveniente da Serra Pignataro. Volgendo a sinistra si segue questo percorso verso W, oltrepassando la sorgente Favotorto 1610 m e lambendo le radure di Portella Balestra, per calare al suggestivo lago Biviere di Cesarò 1278 m. Volgendo gradualmente in salita a SW si raggiunge l'invaso artificiale di Portella Maulazzo 1457 m poi, verso S, si intercetta una carrozzabile asfaltata 1562 m che seguita verso destra porta alla Portella di Femmina Morta 1522 m. Scendendo lungo l'asfalto per circa 3 km verso il paese di San Fratello si arriva finalmente al rifugio del Parco.
Bibliografia
G. Maurici e R. Manfré Scuderi, Guida dei monti d'Italia, CAI-TCI, Milano 2001
Cartografia
IGM 1:25.000 "Serra del Re" e "Cesarò"
IGM 1:50.000 "Randazzo"
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Necessario sacco a pelo
Acqua potabile all'esterno del rifugio