Dalle Capanne si ritorna al Lago Scuro 1526 m. Si imbocca la mulattiera sulla sinistra che ascende il vicino Passo di Fugicchia 1674 m per calare nella valletta dall'altra parte e riprendere la salita (segnavia 715A) fino al Passo di Badignana 1680 m.
Volgendo a destra si segue il sentiero di crinale (segnavia 00), dapprima nel bosco e poi su terreno scoperto fino al Monte Brusa 1796 m.
Una breve discesa porta quindi al Passo delle Guadine 1680 m, da dove si prosegue sempre lungo lo spartiacque doppiando la sommità del Monte Aquila 1775 m e scendendo al successivo Passo omonimo 1700 m. Obliquando verso NW (segnavia 719A) si cala al Lago Santo e al rifugio.
Bibliografia
M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003
Cartografia
Multigraphic 1:25.000, fogli 14-16 e 9-13
Regione Emilia Romagna e CAI Parma 1:50.000 Carta escursionistica alto Appennino parmense
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!