Si segue inizialmente la carrozzabile che sale verso il Monte Cavallo imboccando poi il sentiero sulla sinistra (segnavia 101) che si porta in cresta a S della vetta del Cavallo. Si prosegue seguendo lo spartiacque verso SW fin quando questo si ammorbidisce nel Pian dello Stellaio 1350 m. Con moto antiorario si aggira il rilievo della Piantata per valicare il Rombiciaio 1395 m. Si entra in una valletta verso SW poi si evita il Poggio Merizzone sulla destra per tornare in cresta immediatamente dopo. Si procede verso W tenendo grossomodo il filo (con qualche breve digressione) finché, sulla sinistra, si incontra la breve deviazione che scende al rifugio.
Bibliografia
M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003
Cartografia
Multigraphic 1:25.000 Appennino Pistoiese e Modenese
SELCA 1:50.000 Appennino Pistoiese, carta escursionistica e turistica
CAI Bologna e Regione Emilia Romagna 1:50.000 Carta escursionistica alto Appennino bolognese
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Adiacente "Bivacco del Pellegrino" sempre aperto, dotato di focolare e tavolo