Da Pievepelago seguire le indicazione per Lago Santo-Tagliole
Pievepelago è pure raggiungibile da Lucca e Pistoia attraverso il Passo dell'Abetone (S.S. 12)
Autobus a Pievepelago
Traversate
Al bivacco Lago Nero 1730 metri (E; 2.30 ore).
Dal parcheggio del Lago Santo si imbocca il sentiero sulla sinistra (segnavia 519) che scende leggermente a superare il Rio Baccio per proseguire costeggiando le pareti del Monte Rondinaio. Lasciato a destra il sentiero per quella vetta (quota 1490 m circa) si sale direttamente alla Foce a Giovo 1664 m.
Volgendo a sinistra ci si può mantenere a mezza costa, raggiungendo il Passo di Annibale 1798 m, oppure seguire il filo del crinale doppiando il Monte di Femmina Morta 1881 m. In entrambi i casi si cala alla conca del Lago Piatto 1824 m e, ancora verso E, a quella del Lago Nero, dove sorge il bivacco.
Ascensioni
Monte Giovo 1990 m (E; 1.45 ore). Dalle rive del Lago Santo ci si dirige a NW al Passo Boccaia 1587 m. Da qui si impegna direttamente il costone N della montagna, dapprima tra i faggi e poi su terreno scoperto, olotrepassando alcuni dossi. Un canalino consente di raggiungere una piccola sella tra l'anticima occidentale e la vetta principale (croce)
Monte Giovo 1990 m, versante NE. Su questo severo versante, solcato nel periodo invernale da canaloni di ghiaccio e neve, sono state tracciate molte linee di salita. Vedi relazioni su: M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003, pag. 390; sul sito http://www.stefanoguidaalpina.it/r-giovo-inver.htm
Bibliografia
M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003
Cartografia
CAI Modena 1:25.000 Carta dei sentieri Alto Appennino Modenese
Multigraphic 1:25.000 Appennino Pistoiese e Modenese
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!