Stazione ferroviaria a Bibbiena
Traversate
Al rifugio La Calla 1296 metri (E; 3.30 ore).
Si imbocca il sentiero che, a S del valico, corre parallelo alla carrozzabile per Camaldoli fino a intersecarla presso il Prato alla Penna 1252 m. Si prosegue lungo la pista forestale (segnavia 00) che, verso NW, si mantiene lungo lo spartiacque per Prato Bertone 1325 m e il Giogo Seccheta 1383 m. La salita culmina sul Poggio Scali 1520 m, entro la Riserva Integrale di Sasso Fratino. Tra i faggi si prosegue in leggera discesa su percorso evidente fino al Passo della Calla.
Bibliografia
M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003
F. Bo, Rifugi e bivacchi del CAI, Priuli & Verlucca Editori 2002
S. Bassi, A piedi nel Parco, ComunicAzione 2010
Cartografia
Multigraphic 1:25.000 Alto Casentino, Valli del Bidente
SELCA 1:25.000 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, M. Falterona e Campigna
Multigraphic 1:50.000 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, M. Falterona e Campigna
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Sacco a pelo obbligatorio