Stazione ferroviaria e aeroporto a Forlì
Traversate
Al rifugio Mellini 1234 metri (E; 3 ore).
Si prosegue lungo la sterrata che con andamento panoramico si mantiene sul crinale tra la Valle del Bidente di Pietrapazza e il Lago di Ridracoli doppiando il Monte Moricciona 1029 m e la Maestà di Valdora 1028 m. In localit‡ Paretaio le piste forestali lasciano lo spartiacque, che bisogna invece continuare a seguire verso S (segnavia 207) al Poggio della Bertesca 1270 m e al Passo della Crocina 1394 m. Da qui in ripida discesa sarebbe possibile raggiungere Badia Prataglia e il rifugio albergo Casanova mentre restando in quota a destra si tocca il Passo Fangacci e il rifugio.
Bibliografia
M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003
S. Bassi, A piedi nel Parco, ComunicAzione 2010
Cartografia
Multigraphic 1:25.000 Alto Casentino, Valli del Bidente
SELCA 1:25.000 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, M. Falterona e Campigna
CAI Regione Emilia-Romagna 1:50.000 alto Appennino Forlivese
Multigraphic 1:50.000 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, M. Falterona e Campigna
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
0030 349 7342677 (Max); 0039 347 2771429 (Ennio)