Da Fano seguire la "Flaminia" fino ad Acqualagna. Deviando sulla S.P. 257 si giunge a destinazione (80 km)
Trasporti pubbliciAutobus in loco, Adriabus
Traversate
Ad Acquapartita 878 metri (T/E; 4-5 ore).
A E del valico si imbocca la strada bianca (segnavia E1) che, tralasciate alcune deviazioni, porta all'oratorio di Casa Prati 707 m. Oltrepassando le pendici del Monte Gragnano si raggiunge Osteria delle Rote e, dopo un brevissimo tratto sulla strada per Capuzza, si devia a sinistra per toccare Madonna dei Cinque Faggi 760 m. Si prosegue grossomodo lungo il crinale toccando la Maest‡ di Sant'Antonio 779 m, poi tra radure e macchia si arriva al Monte Cagnino 821 m e in breve, ripida salita ad Acquapartita.
Bibliografia
S. Ardito, A piedi in Umbria, Guide Iter, Subiaco 2010
Cartografia
IGM 1:50.000 Cagli; Città di Castello
IGA 1:50.000 Alta Valle del Metauro
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!