Al rifugio Barbagelata 1150 metri (E/EE; 3.30-4 ore).Da Ventarola si imbocca verso W il sentiero che risale il corso del Torrente omonimo e che raggiunge lo spartiacque 1004 m poco a N del Monte Rondanara. Si volge a N (Alta Via dei Monti Liguri) e si sfiora la vetta del Monte Pagliaro 1008 m. Proseguendo in semicerchio a sinistra, con tratti un poco esposti, si oltrepassano numerose elevazioni secondarie fino a giungere al Passo della Scoglina 948 m. Dopo un breve tratto lungo la strada per la Val d'Aveto si trova la mulattiera che sale a Barbagelata.
Ascensioni
Monte Ramaceto 1345 m (E; 1.30 ore). Da Ventarola si imbocca la stradetta, poi mulattiera, che segue il fondovalle del Rio Liciorno. Tralasciando alcune deviazioni si prosegue nella valle boscosa fino a raggiungere la linea di displuvio presso la Bocca di Feia 1131 m. Volgendo a sinistra si segue il groppone fino alla vetta occidentale 1318 m e, nel bosco, eventualmente a quella principale 1345 m.
Bibliografia
M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003
F. Capecchi e A. Parodi, Vette e Sentieri in Val d'Aveto e Valli Circostanti, Andrea Parodi Editore, 2010
Cartografia
Edizioni del Magistero 1:25.000 Parco Naturale dell'Aveto,
GE-11 Multigraphic 1:25.000 n. 7 Appennino Ligure
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!