tel. 0039 0523 331694,
località di partenza: Selva di Ferriere, raggiungibile da Piacenza via S.P. 654 oppure da Chiavari via Bedonia - quota di partenza 1107 metri - dislivellos: 480 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Selva si prosegue per un paio di chilometri lungo la carrozzabile per il Passo dello Zovallo (fin qui anche in auto), quindi Si imbocca sulla destra il sentiero per il Monte Maggiorasca raggiungendo un bivio in località Fontana Gelata 1480 m. Si devia quindi a sinistra toccando il bivacco.
Trasporti pubbliciAutobus a Selva, Tempi SpA
Traversate
Al rifugio Stoto 1365 metri (E; 1.20 ore). Dal bivacco si ridiscende alla Fontana Gelata 1480 m per imboccare a sinistra il sentiero per il Passo Roncalla 1585 m. Dal valico, senza scendere sull'opposto versante, ci si riabbassa a destra
lungo alcuni pianori. Costeggiando in saliscendi il versante settentrionale del Monte Roncalla si riemerge sul costone spartiacque che si segue verso N fino al Passo Crociglia 1474 m. Volgendo a destra si cala al rifugio.
Ascensioni
Groppo delle Ali 1689 m per la Via Ferrata Mazzocchi (EEA; 1.30 ore). Per questa via ferrata, che inizia proprio alle spalle del rifugio per raggiungere la sommità del Groppo delle Ali, è necessario il set da ferrata. Il rientro può avvenire per il sentiero segnato n. 007.
Bibliografia
M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003
D. Staboli, Appennino Piacentino, guida escursionistica, CAI Piacenza 2002
Cartografia
Regione Emilia Romagna 1:50.000 Carta escursionistica "Alto Appennino Piacentino Sud"
Multigraphic 1:25.000 n. 7 Appennino Ligure
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!