Un'altra possibilità, più breve, consiste nel raggiungere l'abitato di Salogni e di salire in auto fino a Stalle di Salogni 1370 m, proseguendo a piedi fino al rifugio (segnavia n. 113; 30 minuti)
Trasporti pubbliciAutobus a Salogni e Caldirola, A.r.f.e.a. Aziende Riunite Filovie e Autolinee
Traversate
l rifugio Parco Antola 1460 metri (E; 5.30 ore).
Dal rifugio attraverso il Monte Ebro 1700 m (segnavia n. 106) si cala alla Bocca di Crenna 1553 m. Da qui si può imboccare il tracciato pianeggiante che traversa il fianco SW del Monte Chiappo fino a Capanne di Cosola 1493 m oppure ascendere il panoramico Monte Chiappo 1700 m. Raggiunte verso S le Capanne di Cosola 1493 m si prosegue lungo la costiera verso meridione scavalcando il Monte Cavalmurone 1670 m, il Passo del Legnà 1466 m, il Poggio Rondino 1630 m e il Monte Carmo 1640 m.
Si scende rapidamente alla carrozzabile presso le Capanne di Carrega 1367 m per riprendere il sentiero di crinale che, oltre il Passo Tre Croci 1493 m, si snoda tra faggete e radure fino nei pressi del Monte Antola 1597 m. Scavalcando la vetta oppure aggirandola a sinistra si raggiunge il rifugio.
Bibliografia
M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003
Cartografia
F.I.E. 1:25.000 Appennino Pavese e Piacentino
IGM 1:50.000 foglio 196 Cabella Ligure
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!