Dal paese si imbocca verso SE il sentiero che sale al Passo Bozale 965 m. Si prosegue a sinistra, lungo il crinale spartiacque, oltrepassando il Passo delle Rocche 1105 m, fino a quando la linea di displuvio si apre nel Passo delle Lame, ove sorge il piccolo rifugio.
Al rifugio Ventarola 845 metri per il Passo della Crocetta (E; 2.30 ore).
Dal paese si imbocca verso SE il sentiero che sale al Passo Bozale 965 m. Si volge allora a destra (segnavia A.V.) scendendo gradualmente al Passo della Forcella 875 m. Scavalcata la carrozzabile si prosegue dapprima per sentiero poi per sterrata al Passo della Crocetta 927 m.
Si piega a destra abbassandosi sul fondovalle del Rio Liciorno raggiungendo il rifugio.
Bibliografia
M. Salvo e D. Canossini, Appennino ligure e tosco-emiliano, Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2003
F. Capecchi e A. Parodi, Vette e Sentieri in Val d'Aveto e Valli Circostanti, Andrea Parodi Editore, 2010
Cartografia
Edizioni del Magistero 1:25.000 Parco Naturale dell'Aveto, GE-11
Multigraphic 1:25.000 n. 7 Appennino Ligure
Bibliografia
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!