località di partenza: Ascoli Piceno - quota di partenza - - dislivellos: -
tempo di percorrenza: - - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Ascoli Piceno lungo la S.S. 4, come dall'Aquila lungo le S.S. 17 e 4, si raggiunge il Lago di Scandarello in Valle del Tronto. Si devia per Amatrice (S.S. 260) e dal paese si prosegue diritti lungo la S.S. 577 per Campotosto fino alla locanda (11 km da Amatrice).
Trasporti pubbliciAutobus ad Amatrice, Autolinee Cotral
Traversate
A Campotosto 1408 m per il Monte Cardito (T/E; 1.45 ore). Dalla strada statale si imbocca la sterrata che fiancheggia il Fosso Cerruglia e, attraversatolo, termina sui pascoli delle Forme. Piegando a destra (S) si percorrono vaghe tracce di una vecchia mulattiera altrimenti senza via obbligata e senza difficoltà si guadagna la panoramica sommità del Monte Cardito 1592 m. Verso E ci si immette in una pista sterrata che, lasciato il Fosso di Valle Bove, piega a S per raggiungere il borgo di Campotosto, presso il Lago omonimo.
Bibliografia
A. Alesi, M. Calibani, A. Palermi, Monti della Laga le più belle escursioni, Società Editrice Ricerche, Folignano 2005
Cartografia
SER 1:25.000 Monti della Laga
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!