località di partenza: San Martino di Amatrice - quota di partenza 1150 metri - dislivellos: 220 metri
tempo di percorrenza: 45 minuti - difficoltà: Turistico [T]
Da Amatrice si sale in auto alla chiesa di San Martino 1150 m. Si prosegue a piedi sulla sinistra (segnavia 366) dapprima in piano poi in ascesa vincendo alcuni tornanti inoltrandosi nel selvaggio Fosso del Molinaro fino al rifugio
Trasporti pubbliciAutobus ad Amatrice, Autolinee Cotral
Ascensioni
Cima Lepri 2445 m (E/EE; 3.15 ore). Dal rifugio si prosegue brevemente lungo la sterrata per abbandonarla in vista della Cascata del Molinaro. Si imbocca il sentiero sulla sinistra che, attraversato il fosso, si porta sul crinale detto Cavallo di Voceto raggiungendo poi la Forca o Vado di Annibale 2119 m. Piegando a destra (SE) si percorre la lunga cresta che sale alla Cima Lepri.
Bibliografia
A. Alesi, M. Calibani, A. Palermi, Monti della Laga le più belle escursioni, Società Editrice Ricerche, Folignano 2005
Cartografia
SER 1:25.000 Monti della Laga
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Tavolo e panche E' in programma il posizionamento di alcune brande