località di partenza: A3, uscita Lagonegro - quota di partenza - - dislivellos: -
tempo di percorrenza: - - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Dall'uscita di Lagonegro si imbocca la S.S. della Valle del Noce giugendo al litorale tirrenico; passando sulla S.S. 18 si arriva a Scalea. Da qui si sale a Orsomarso e si prosegue imboccando la sterrata lungo il fiume Argentino fino al suo termine (6 km da Orsomarso)
Trasporti pubbliciAutobus a Orsomarso, Consorzio Autolinee
Ascensioni
Castello Brancato 922 m (E; 2 ore). Dal termine della strada carrozzabile si prosegue brevemente lungo il fondovalle fino a superare il ponte sul Torrente Brancato. Si piega allora a sinistra, imboccando la valletta del Torrente Brancato. Mantenendosi sul fondovalle, oltrepassati alcuni ruderi, si sfila sotto le pareti del Castello Brancato. Presso una biforcazione idrografica il sentiero tiene la sinistra, infilando un canalone e uscendone a sinistra per toccare la vetta.
Bibliografia
L. Ferranti, Appennino Meridionale - Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2010
Cartografia
Teknomatica, 1:50.000, Orsomarso - Pollino
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!