Monte Santa Croce 1893 m, versanti N e NE. Su questi versanti sono stati aperti numerosi itinerari invernali. Relazioni su: L. Ferranti, Appennino Meridionale - Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2010
Bibliografia
L. Ferranti, Appennino Meridionale - Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2010
Cartografia
IGM, 1:50.000, Moliterno e Lauria
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Riscaldamento
Wc
Acqua fredda
Acqua calda
Presenza di docce
Presenza luce elettrica
Ristorante
Posti letto 16Palestra di roccia Bosco Favino. Il sito, posto sul versante S del Monte Armizzone, offre 12 monotiri dal 5a al 7c, dalla placca allo strapiombo calcareo. Data la quota e l'esposizione al vento, la falesia è prettamente estiva. A piedi in 5 minuti dal rifugio Favino. http://www.rocciaeresina.it/OUTDOOR/BASILICATA/Bfavino/bfavino.htm