località di partenza: A3, uscita Lauria nord - quota di partenza - - dislivellos: -
tempo di percorrenza: - - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Dall'uscita Lauria nord seguire la S.S. 653 "Sinnica" fino a Francavilla, per deviare a destra sulla S.P. 63 e raggiungere Terranova di Pollino. Seguire ora le indicazioni per Casa del Conte e poi per Contrada Lavina fino al rifugio (63 km)
Trasporti pubbliciAutobus a Terranova del Pollino, autolinee SITA
Traversate
Al rifugio Colle Gaudolino 1680 metri (E/EE; 5-6 ore). Dal rifugio si ritorna verso Casa del Conte per imboccare a sinistra l'asfaltata per il Lago della Duglia 1378 m e da qui, nuovamente a sinistra, la sterrata che oltrepassa il Lago Fondo, diventa sentiero e interseca il tracciato della vecchia ferrovia Rueping a quota 1600 m circa. Si segue questo tracciato verso destra, contornando la Serra di Crispo, fino al Piano Jannace 1675 m. Immettendosi verso sinistra in una sterrata si sale ad alcune sorgenti al margine di Piano Pollino. Si prosegue senza percorso obbligato attraversando Piano Pollino verso SW fino a intercettare il sentiero del Passo delle Ciavole. Imboccandolo in discesa ci si porta verso il margine inferiore della piana. Intorno ai 1770 m di quota si incontra una diramazione sulla sinistra che, mantenendosi a mezza costa, oltrepassa il boscoso costone settentrionale del Pollino per scendere al Colle Gaudolino.
Ascensioni
Serra di Crispo 2053 m (E; 3 ore). Dal rifugio si ritorna verso Casa del Conte per imboccare a sinistra l'asfaltata per il Lago della Duglia 1378 m e da qui, nuovamente a sinistra, la sterrata che oltrepassa il Lago Fondo, diventa sentiero e interseca il tracciato della vecchia ferrovia Rueping a quota 1600 m circa.
Bibliografia
A. Osti Guerrazzi, I 2000 dell’Appennino, Edizioni Il Lupo
L. Ferranti, Appennino Meridionale - Guida dei Monti d'Italia, CAI TCI 2010
Cartografia
Edizioni Il Coscile, 1:65.000, Parco Nazionale del Pollino
Prometeo, 1:65.000, Parco Nazionale del Pollino
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!