località di partenza: Autostrada A25, uscita Pratola Peligna - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Usciti dalla A25 seguire le indicazioni per Napoli e Roccaraso imboccando la S.S. 17. Oltre il Piano delle Cinquemiglia deviare a sinistra per Rivisondoli proseguendo lungo la S.S. 84 "Frentana" fino al km 6. La stessa statale può essere percorsa in senso inverso provenendo dalla A14 via Val di Sangro e Casoli
Trasporti pubbliciIn autobus a Pescocostanzo e Rivisindoli
In treno: stazione ferroviaria Rivisondoli-Pescocostanzo
Traversate
-
Ascensioni
Pizzalto 1966 m (E; 3 ore). Dall'agriturismo si prosegue lungo la Frentana fino al Valico della Forchetta (3 km). Si devia a sinistra per poche centinaia di metri parcheggiando presso l'Inghiottitoio 1243 m. Costeggiando l'Inghiottitoio e il Fosso la Vera si attraversa il Quarto Santa Chiara. Immettendosi verso destra in una sterrata che costeggia la base del Pizzalto si arriva a un bivio: prendendo a sinistra si segue la pista immersa nella faggeta che porterà all'anticima 1948 m poi alla cima del Pizzalto.
Bibliografia
A. Alesi e M. Calibani, Majella Parco Nazionale, Società Editrice Ricerche, Folignano 2007
S. Ardito, I rifugi dell'Appennino centrale, Guide Iter, Subiaco 2010
Cartografia
Parco Nazionale della Majella 1:50.000 Carta turistica
IGM 1:25.000 Roccaraso
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!