località di partenza: Winkelmoosalm - quota di partenza 1160 metri - dislivellos: 0 metri
tempo di percorrenza: 15 minuti - difficoltà: Turistico [T]
Dal parcheggio, posto alla fine della strada sterrata che sale da Seegatterl alla Winkelmoosalm, si segue la stradina sterrata che va verso E fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie DB a Ruhpolding.Postbus DB a Winklmoosalm
Traversate
Rifugio Straubinger Haus 1600 metri (E ; 4 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue la strada sterrata che attraversa la Winkelmoosalm verso S, quindi si segue la strada forestale che sale verso W a Pflegereck 1346 m. Dall' alpeggio si segue il sentiero che sale verso S nel bosco, si attraversa il confine con il Tirolo e si scende alla Durchkaseralm 1500 m. Si continua sul sentiero che sale verso W e attraversa a saliscendi i versanti meridionali del Betenbichl, del Markkogel, del Lahnerkogel, e dell' Eggenalmkogel fino ad arrivare alla baita della Eggenalm. Da qui si prosegue sulla strada forestale che va verso E alla Straubinger Haus.
Ascensioni
Dürrnbachhorn 1776 metri (EE ; 1 ora e 30 minuti)
Dal rifugio si segue la strada sterrata che sale verso NE fino alla Dürrnbachalm. Dall' alpeggio si segue il sentiero che risale nei pressi degli impianti di risalita fino alla stazione superiore 1500 m. Da qui il sentiero prosegue nei pressi della cresta S fino all' anticima (croce) 1767 m. Dall' anticima si prosegue a saliscendi sulla cresta W fino alla vetta.
Bibliografia
Berchtesgadener und Chiemgauer Wanderberge (Sepp Brandl)
Chiemgau (Heinrich Bauregger)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Chiemgau: Die schönsten Alm- und Gipfelwanderungen (Heinrich Bauregger)
Cartografia
Bayrische LVA UKL7
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 90
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 301
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Funivia da Seegatterl alla Winkelmoosalm nella stagione invernale