località di partenza: Erpfendorf - quota di partenza 659 metri - dislivellos: 941 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Erpfendorf si segue il sentiero che sale verso N nel bosco. Il sentiero risale ripido fino alla piccola radura della Gernalm 1000m, quindi prosegue verso NW per aggirare la vetta del Gernkogel e poi risale a fino ad incrociare una strada sterrata nei pressi di Kreuzanger 1371m. Seguendo la strada verso NE si sale all' Eggenalm e al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a St.Johann im Tirol. Postbus ÖBB a Erpfendorf
Traversate
Albergo-rifugio Traunsteiner Skihütte 1160 metri (E ; 4 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue la strada forestale, verso E, finchè termina nei pressi della baita della Eggenalm. Da qui si segue il sentiero che traversa a saliscendi il versante S dell' Eggenalmkogel, del Lahnerkogel, del Markkogel e del Betenbichl. Il sentiero piega poi verso S e scende alla Durchkaseralm 1500 m. Dall' alpeggio si segue il sentiero che sale verso N nel bosco, attraversa il confine con la Baviera e scende a Pflegereck 1346 m. Da qui si segue la strada forestale che scende verso E alla Winkelmoosalm 1180 m. Si prosegue sulla strada che porta in piano verso N, attraversando la grande spianata dell' alpeggio, fino alla Traunsteiner Skihütte.
Ascensioni
Fellhorn 1765 metri (E ; 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che risale verso SE fino alla vetta.
Bibliografia
Berchtesgadener und Chiemgauer Wanderberge (Sepp Brandl)
Chiemgau (Heinrich Bauregger)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Alm- und Hüttenwanderungen Chiemgau Kaiser Berchtesgaden (Andreas Strauss)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 90
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 301
Alpenvereinskarte Bayerische Alpen-Blatt BY 18
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Servizio taxi da Erpendorf al rifugio