località di partenza: Erlerberg - quota di partenza 1000 metri - dislivellos: 335 metri
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Turistico [T]
Dal parcheggio per il rifugio di Erlenberg, raggiungibile su strada asfaltata che sale verso NE da Erl, si segue la strada forestale che sale verso N alla Goglalm 1143m. Dall' alpeggio si segue la stradina che sale verso NE fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Oberaudorf. Postbus ÖBB a Erl
Traversate
Rifugio Hochrieshaus 1569 metri (E ; 4 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si egue la strada forestale che scende verso NW e va ad attraversare il versante occidentale dello Spitzstein per poi risalire per il bosco di Klauser Wald fino all' Unterwieseralm 1088m. Dall' alpeggio si prosegue su sentiero verso N, si attraversa il confine con la Baviera e ci si porta alla Oberwieser Alm 1250 m. Da qui si prosegue su sentiero che attraversa il bosco verso W fino ad arrivare alla cresta NE del Hochries. Si segue il sentiero che si alza sul filo della cresta erbosa fino alla vetta e alla Hochrieshütte.
Ascensioni
Spitzstein 1596 metri (EE ; 45 minuti)
Dal rifugio si segue il ripido sentiero che risale a zigzag la parete S fino alla vetta.
Bibliografia
Chiemgau (Heinrich Bauregger)
Winterwandern in Oberbayern (Friedrich Köthe)
Wandern im Chiemgau (Wilfried Bahnmüller)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Barfußwandern Münchner Berge und Alpenvorland (Eduard Soeff-ker,Sigrid Soeffker)
Cartografia
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 90
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 301
Kompass K 09
Alpenvereinskarte Bayerische Alpen-Blatt BY 17
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!