località di partenza: Kufstein-Sparchen - quota di partenza 499 metri - dislivellos: 829 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio di Sparchen, posto all' ingresso della Kaisertal, si segue la strada forestale che sale verso SE alla Durer Alm 897m. Sempre seguendo la strada forestale si sale verso S al Brentenjoch 1272m. Da qui la strada forestale prosegue a saliscendi verso SE fino alla Steinbergalm ove sorge il rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Kufstein. Postbus ÖBB a Kaiseraufstieg
Traversate
Rifugio Anton-Karg-Haus 829 metri (E ; 1 ora e 45 minuti)
Dal rifugio si traversa su sentiero verso E fino ad arrivare sotto la verticale del Brandkogel. Qui si segue il sentiero segnalato (Bettlersteig) che scende verso NE, passa dalle baite di Strasswalch 1119 m e arriva a Hinterbaerenbad e alla Anton-Karg-Haus.
Ascensioni
Scheffauer 2111 metri (EE/F ; 2 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il tracciato segnalato (Widauersteig ) che sale verso S. Si risale la parete N dello Scheffauser fino a una selletta sulla cresta E (passaggi di I). Per il filo di cresta (tracce) si sale verso W alla vetta.
Bibliografia
Kaisergebirge alpin: Alle Routen für Wanderer und Bergsteiger (Horst Höfler,Jan Piepenstock)
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Berchtesgadener und Chiemgauer Alpen: Kaisergebirge, Loferer und Leoganger (Sepp Brandl)
Wilder Kaiser: Zahmer Kaiser- Kufstein- ST. Johann- Kössen (Sepp Brandl)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 8
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 90
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 91
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 301
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!