località di partenza: Marktschellenberg - quota di partenza 480 metri - dislivellos: 1071 metri
tempo di percorrenza: 3 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio per il rifugio, posto poco oltre Marktschellenberg a poche centinaia di metri dal confine con l' Austria, si segue la strada forestale (segnavia per il rifugio) che sale verso N. Alla fine della strada si segue il sentiero che sale nel bosco a tornanti fino a Mitterkaser 1250m. Dall' alpeggio il sentiero risale fra le praterie verso NW fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie DB a Berchtesgaden. Postbus DB a Marktschellenberg
Traversate
Rifugio Zeppezauerhaus 1663 metri (EE ; 1 ora e 15 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso W alla Mittagscharte 1691m. Dalla sella si sale su sentiero verso NE alla vetta del Salzburger Hochthron 1853m. Dalla vetta si scende per il sentiero che corre poco sotto la cresta NE, passa dalla stazione a monte della seggiovia St. Leonhard-Geiereck 1805m, e quindi scende alla Zeppezauerhaus.
Ascensioni
Salzburger Hochthron 1853 metri (EE ; 45 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso W alla Mittagscharte 1691m. Dalla sella si sale su sentiero verso NE alla vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Berchtesgadener Alpen mit Hochkönig (Bernhard Kühnhauser)
Berchtesgadener Land (Heinrich Bauregger)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. Bl. WKD 5
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 93
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 102
Kompass K 15
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Vicino al rifugio la Schellenberger Eishöhle, l' unica grotta di ghiaccio presente in Germania. Visite guidate organizzate dalla società speleologica propietaria del rifugio.