località di partenza: Kasten-Hinterautal - quota di partenza 1220 metri - dislivellos: 1280 metri
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Alpinistico facile sup. [F+]
Dal parcheggio di Kasten, raggiungibile seguendo la strada forestale che sale verso E da Scharnitz per la Hinterautal, si segue l' ampia mulattiera che si addentra nel vallone di Rossloch fino a Hinterer Boden 1630m. Da qui si segue la traccia segnalata che sale verso N fino alla fine della vegetazione, 2000m circa. Seguendo i segnavia gialli e gli ometti si risale il ripido pendio franoso di Bockkar compiendo un arco verso sinistra fino a portarsi al bivacco.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Scharnitz. Postbus ÖBB a Scharnitz
Traversate
Rifugio Hallerangerhaus 1768 metri (F+/E ; 7 ore e 30 minuti)
Dal bivacco si scende per l' itinerario di accesso fino a che, poco prima della Kastenalm, si trova il sentiero segnalato che porta verso S alla strada forestale che risale la Hinterautal. Si segue la strada verso E fino alla Hallerangerhaus.
Ascensioni
Laliderer Spitze 2582 metri (F/PD ; 1 ora)
Dal rifugio si va verso E su sfasciumi e campi nevosi (percorso segnalato) fino alla vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Kletterführer Bayerische Alpen, Nordtirol (Richard Goedeke)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 31/5
Alpenvereinskarte Bl. 5/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 119
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 321
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 322
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!