località di partenza: Mittenwald - quota di partenza 950 metri - dislivellos: 457 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Mittenwand si segue la strada forestale che sale verso N alla Aschau-Alm 1200m. Dalla fine della strada si prosegue sul sentiero segnalato (Jägersteig) che sale con dolce pendenza sopra la riva idrografica sinistra della Seinsbach fino alla quota 1350m. Da qui si prosegue su strada forestale verso E fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie DB a Mittenwald. Postbus DB a Mittenwald
Traversate
Rifugio Soiernhaus 1616 metri (EE ; 3 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso N alla selletta a 1750m, posta fra Soiern e Hirzeneck. Dalla sella il sentiero prosegue a saliscendi verso N, poi piega a W e risale a un' altra sella 1894 m. Da qui si scende verso W, si passa sopra i Soiern-seen e quindi si arriva alla Soiernhaus.
Ascensioni
Soiernspitze 2257 metri (EE ; 2 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso N alla selletta a 1750m, posta fra Soiern e Hirzeneck. Dalla sella si segue il sentiero che risale per la cresta S a tornanti fino alla vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Karwendel alpin (Walter Klier, Heinrich Klier)
Karwendel: 50 ausgewählte Wanderungen zwischen Isar und Achtensee (Robert Demmel)
Münchner Berge mit Bahn und Bus (Gerhild Abler, Antje Sommer)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 5/1
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 118
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 87
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 322
Alpenvereinskarten Bayerische Alpen Blatt BY 10
Bayrische LVA Bl. 50-51
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!