località di partenza: Hinterriss - quota di partenza 931 metri - dislivellos: 1709 metri
tempo di percorrenza: 6 ore - difficoltà: Escursionisti attrezzati [EEA]
Da Hinterriss si segue verso E la strada sterrata che risale il versante orografico sinistro della Risstal e poi entra nella Johannital e la risale verso SW. La strada risale tutta la valle fino a Kleiner Ahornboden 1399m. Da qui si entra nella Untere Filztal e si continua sulla strada forestale che risale la valle verso W fino al Hochalmsattel 1803m. Dal passo, sempre su strada sterrata, si scende nella Karwedeltal e dopo poche centinaia di metri si arriva alla Karwendelhaus 1765m. Dal rifugio si segue la traccia segnalata che sale verso SE ad aggirare la base della parete W del Hochalmkreuz. Il sentiero risale poi fra i fini detriti del pendio di Schlauchkar, quindi piega a S e risale alla selletta dove è posto il bivacco.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Scharnitz. Postbus ÖBB a Hinterriss
Traversate
Rifugio Karwendelhaus 1765 metri (EE ; 1 ora e 30 minuti)
Dal rifugio si segue la traccia di sentiero che scende verso N per poi piegare a W e scendere il ripido pendio di sfasciumi di Schlauchkar. Dopo aver traversato alla base della parete W del Hochalmkreuz il sentiero arriva alla Karwendelhaus.
Ascensioni
Birkkarspitze 2749 metri (F ; 30 minuti)
Dal bivacco si risale per l' aerea cresta W fino alla vetta.
Bibliografia
Ostalpen: Schutzhütten in Deutschland, Österreich und Südtirol, Volume 1 (Kurt Kettner)
Karwendel alpin (Walter Klier, Heinrich Klier)
Walking Austria's Alps: Hut to Hut (Jonathan Hurdle)
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 5/2
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 118
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 87
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 322
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Bivacco da usare solo in caso di emergenza